PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA E FAMILIARE. PSICOLOGIA DELLO SPORT
Lo Studio Professionale di Psicologia e Psicoterapia nasce nel 2013 e si costituisce sull’esperienza diversificata dei componenti l’équipe.
Le fondatrici sono due psicologhe psicoterapeute, esperte nell’ambito delle relazioni individuale e gruppali e impegnate nell’intervento e nella prevenzione del disagio psicologico all’interno di vari settori.
Ci occupiamo di ..
Lo Studio Professionale di Psicologia e Psicoterapia si occupa prevalentemente di:
- consulenza e psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo
Ed inoltre, attraverso la rete territoriale negli anni costruita sia con i servizi sanitari locali sia con il privato sociale, esso si occupa anche di:
- Consulenze Tecniche in ambito civile e penale
- Consulenze e docenze in campo di psicologia dello sport
- Progettazione in ambito socio-educativo
Metodologia e tempi
Metodologia di lavoro dello Studio Associato
Si effettuano quattro colloqui iniziali di valutazione in cui si fa un’analisi della domanda e si definisce insieme alla/e persona/e quale percorso terapeutico avviare. Si cerca di garantire il lavoro d’èquipe per una supervisione sia diretta (co-presenza delle professioniste) sia indiretta.
L’approccio terapeutico utilizzato è quello psicodinamico clinico e sistemico-relazionale.
Tempi
Per la psicoterapia individuale gli incontri sono settimanali, ogni seduta ha la durata di 50 minuti. Nel rispetto della tipologia di disturbo e della capacità del singolo di affrontare il percorso terapeutico, la durata dello stesso può variare dai 6 mesi ai due anni. Per la psicoterapia di coppia o per quella familiare gli incontri sono bisettimanali. La durata del percorso può variare dai 6 mesi ad un anno.
AREE DI INTERVENTO

PSICOLOGIA DELLO SPORT
- Valutazione, scelta e gestione degli obiettivi
- Valutazione e potenziamento della motivazione (intrinseca)
- Attenzione, concentrazione e focalizzazione
- Attivazione-Disattivazione-Rilassamento-Respirazione
- Riconoscimento, verbalizzazione, gestione e/o autoregolazione delle emozioni
- Consapevolezza corporea
- Visualizzazione e Immaginazione
- Autoefficacia percepita
- Self-Talk
- Gestione Routine
- Gestione infortuni
- Gestione stress

TERAPIA INDIVIDUALE
- Psicologia e psicoterapia individuale dell’adulto
- Problematiche relazionali e affettive
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata, ossessioni, compulsioni, disturbo post traumatico da stress)
- Disturbi psicosomatici (ipocondria) e del sonno
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare, ecc.)
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge-eating, ecc.)
- Disturbi di personalità

TERAPIA DI COPPIA E FAMILIARE
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia familiare
- Interventi per favorire il ripristino di una comunicazione efficace nella coppia/famiglia
- Interventi psicoeducazionali su famiglie di pazienti affetti da DCA
- Interventi su minori con metodologia indiretta (ossia lavorando con il genitore/i genitori per favorire una comprensione e un maggior benessere del figlio e del sistema familiare)

TERAPIA DI GRUPPO
- Psicoterapia di gruppo è adatta ad una vasta gamma di problemi e difficoltà, a partire dalle persone che desiderano sviluppare le proprie capacità interpersonali ed emotive per far fronte a situazioni di ansia, depressione, etc.

PSICOLOGIA GIURIDICA E COLLABORAZIONI IN AMBITO LEGALE
- CTP in ambito civile e penale, con particolare attenzione all’ambito familiare (affidi) e alla valutazione del danno psichico ed esistenziale
- Gestione dei conflitti con approccio collaborativo
- Interventi di facilitazione in famiglie in separazione/divorzio; monoparentali; ricostituite per ripristinare una comunicazione efficace
- Accompagnamento e sostegno nella comunicazione ai figli della scelta di separazione

FISIOTERAPIA
- Massoterapia
- Terapia Posturale
- Kinesi terapia
- Riabilitazione motoria
- Riabilitazione neurologica (Kabath e Perfetti)
- Taping

NUTRIZIONE
- Valutazione della composizione corporea
- Diete dimagranti per l’adulto in assenza e in presenza di patologie
- Diete dimagranti per l’infanzia e l’adolescenza
- Piani alimentari di Mantenimento anche post-dieta
- Piani alimentari per Gravidanza e Allattamento
- Piani alimentari per Attività Fisica
- Piani alimentari per alimentazione Vegetariana e Vegana
- Piani alimentari riabilitativi per Disturbi del Comportamento Alimentare in collaborazione con una psicoterapeuta

SPORTELLO GIOVANI
Presso lo Studio Associato di Psicologia e Psicoterapia è, inoltre, attivo lo Sportello Giovani. L’obiettivo dello Sportello è di creare uno spazio di ascolto attivo per tutti coloro che vogliono confrontarsi con un esperto su argomenti che ritengono importanti per il loro benessere. L’iniziativa nasce ....
RITA BASSETTO
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
(Fondatrice)
Ha conseguito la Laurea in Psicologia presso l'Università di Padova.
Ha svolto il Corso Introduttivo alla psicologia Relazionale.
Ha frequentato la Scuola di Formazione in Psicosomatica e Profilassi Ospedale Cristo Re.
Ha svolto la specializzazione quadriennale presso l'Istituto di Terapia familiare di Roma conseguendo l'abilitazione alla professione di Psicoterapeuta in terapia sistemico relazionale. Ha un'esperienza pluridecennale avendo lavorato in vari contesti: la sua attività si è svolta nel corso degli anni quali il C.E.I.S. di Roma nell’ambito della cura delle dipendenze , l'Associazione CRISALIDE come formatrice per il Comune di Roma. Attualmente opera come psicologa dello sport presso la A.S. Roma e Responsabile del Dipartimento di Psicologia e altresì nel ruolo di referente "safeguarding". Ha lavorato nel settore .....
ALESSIA GIULIANI
PEDAGOGISTA PSICOLOGA PSICODIAGNOSTA PSICOTERAPEUTA
(Fondatrice)
Ha conseguito due Lauree:
Laurea Magistrale in Psicologia clinica della persona, delle organizzazioni e della comunità presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha svolto la specializzazione quadriennale presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia di gruppo – ITER- Università La Cattolica di Roma.
Ha conseguito il Diploma di psicodiagnosta come esperta Psicodiagnosi, Test grafici, Test Proiettivi, Valutazione della personalità.
Laurea in Scienze dell’Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università ROMATRE di Roma. Ha svolto la specializzazione biennale come in Educazione degli adulti come esperta nei processo formativi presso l’Universita ROMATRE di Roma...
Dove
siamo
Roma
Via Fidene 25
00183 - Roma
Mezzi pubblici: Metro A o Metro C (fermata S. Giovanni). Poi 150 mt. a piedi

Scansiona il codice QR con l'app della fotocamera per visualizzare l'indirizzo sul cellulare.